mercoledì 1 giugno 2011

Sputnik club

Un cancello, pochi gradini ed ecco tornare indietro nel tempo, fino ai favolosi anni ’60. Un locale che ricostruisce le atmosfere delle balere, dei balli a casa, quando la musica era quella dei 45 giri che andavano cambiati ogni canzone. Qui tutto è in stile anni ’60, dall’arredamento - lampade, magianastri, stampe - tutto originale, alla musica dal vivo o a scelta tra una collezione di più di diecimila 45 giri. Lo Sputnik nasce dall’amore e dalla passione di una coppia che gli anni ’60 li ha vissuti: antiquario lui, bancaria lei, una volta in pensione, hanno deciso di aprire un locale che potesse essere un punto di ritrovo per i loro amici e per gli amici degli amici.

sabato 23 aprile 2011

Grande successo per Rosario Ferro e Anna D'amato

Anna D'amato e Rosario Ferro
Uno spettacolo insolito quello proprosto da Rosario Ferro accompagnato da Anna D'amato sul palco dello Sputnik club. I due attori hanno riproposto vecchie canzoni del repertorio napoletano come "Preferisco il Novecento" - titolo dello spettacolo e del fortunato cd di Ferro - "La pansè" in omaggio a Nino Taranto, "A cura 'e mammà", "'E llampadine" coinvolgendo il pubblico che ha partecipato cantando e impersonando i brani. Oltre alle canzoni, i due attori hanno interpretato famosi sketch dei fratelli Maggio e recitato ironiche poesie di Ferdinando Russo e del Marchese di Caccavone.
Uno spettacolo davvero divertente che speriamo di replicare per chi non è riuscito a partecipare. Nel frattempo grazie ai nostri nuovi amici Rosario Ferro e Anna D'amato!
Lo staff dello Sputnik con gli attori

Il nostro maestro Pierre con Anna D'amato

lunedì 14 marzo 2011

Venerdì 15 e sabato 16 aprile Rosario Ferro in "Preferisco il Novecento"

Il cabaret ritorna allo Sputnik club con due serate a firma Rosario Ferro.
L'attore napoletano e direttore artistico del Teatro Il Primo propone il suo spettacolo "Preferisco il Novecento" un mix di musica e prosa. Ferro, infatti oltre ad essere interprete della tradizione comica napoletana, è anche amante della musica classica partenopea e in questo show ripropone le più belle canzoni della nostra storia.
Lazzi, sollazzi, gag e boutade. Da non perdere!
Con la partecipazione dell'attrice Anna D'amato


Prenotazione obbligatoria, cena al tavolo. Info: 389.8356431; 347.1388805; sputnikclub@fastwebnet.it


mercoledì 2 marzo 2011

Lo Sputnik club per una sera torna alle origini

Lo Sputnik club qualche anno fa animava la movida underground napoletana, adesso ritorna alle origini con una one night per venerdì grasso.
Venerdì 4 Carnival for Friends, Friends for a Party una serata dedicata a chi era assiduo frequentatore dello Sputnik, a chi ne ha sentito solo parlare e a chi ancora non lo conosce!
Una one night per la Napoli che sa divertirsi, che ama la buona compagnia e la musica di qualità.
E ancora maschere, travestimenti, lustrini, paillettes e tutto ciò che fa del Carnevale la festa più anticonvenzionale dell'anno!
Dj Christian Nunziata 

Start 23:00
Ingresso solo in lista
Dress code: in maschera
Info: 3287296486

martedì 1 marzo 2011

Il ritorno dei Beatlejuice allo Sputnik


È la terza volta che i Beatlejuice si esibiscono sul palco dello Sputnik club, ma è sempre un grande successo. Ormai la band è di casa al nostro club ed è un piacere quando tornano, non rischiano mai di annoiarci poiché ogni live è sempre diverso e dipende anche dal coinvolgimento del pubblico che chiede - e canta - l'una o l'altra canzone dei Fab Four. Alla prossima!

domenica 6 febbraio 2011

Canè il campione del Napoli anni '60 allo Sputnik

Faustinho Jarbas meglio conosciuto come Canè, la "Perla nera" del Napoli dal 1962 al 1969 e dal 1972 al 1975, ospite allo Sputnik club. Canè dopo una carriera da giocatore e da allenatore - ha allenato anche il Napoli nella stagione 1994\1995 affiancando l'allora direttore tecnico Vujadin Boskov, sprovvisto del patentino federale di allenatore - è rimasto legato alla città partenopea scegliendola come luogo di residenza.

domenica 19 settembre 2010

Sabato 25 settembre Eugenio Chiocchi in "Max passami il sax via fax"

Da Zelig allo Sputnik, il cabarettista Eugenio Chiocchi in uno spettacolo in esclusiva per i soci dello Sputnik (prenotazione obbligatoria). Il comico napoletano, di adozione milanese, torna ad esibirsi nella sua città di origine dopo anni di assenza. Cabarettista di esperienza, in televisione ha partecipato a Zelig off, Scherzi a parte, Arrivano i nostri con Pippo Franco e Natalia Estrada, oltre ad aver preso parte a numerose fiction, in "Max passami il sax via fax" Chiocchi mette in risalto le sue innate doti di monologhista e improvvisatore. Infatti la sua particolarità è di riuscire ad interagire con il pubblico trovando sempre uno spunto simpatico per le sue battute, fatte di ironia semplice e mai volgare. Come sempre accompagnano lo spettacolo il piano bar del maestro Pierre e l'ottima cucina della padrona di casa. Ecco che continua la proposta di intrattenimento che lo Sputnik offre ai suoi soci, quindi tenete d'occhio il nostro blog e seguiteci su Facebook per conoscere le prossime serate targate Sputnik.

sabato 22 maggio 2010

Sabato 29 maggio concerto jazz allo Sputnik club

Quattro sassofoni ed una batteria formano un quintetto che riprende il soprannome del leggendario Charlie Parker. Improvvisazione e scrittura, ritmi incalzanti e momenti melodici per uno spettacolo unico nel suo genere! Gli Yard Bird Sax sono: Cinzia Castiglione, sax alto e soprano Andrea Ventriglia, sax alto Enzo Spizzuoco, sax tenore Lello Palma, sax baritono Francesco Ciniglio, batteria/percussioni Continua la proposta culturale dello Sputnik club che offre sempre nuovi spettacoli, cabaret, buona musica. La serata prevede cena seduti e, prima e dopo l'esibizione jazz, il piano bar del maestro Pierre. Affrettatevi posti limitati. Per info e prenotazioni: 389.8356431; 347.1388805

martedì 9 marzo 2010

Ecco gli anni '60

Alcune foto dello Sputnik scattate da Marta Eva e Miguel, due amici "internazionali" dello Sputnik! Le altre foto potete vederle sul nostro profilo Facebook!

20/02/2010 Sempre emozionanti i Beatlejuice

Sono ritornati i nostri amici Beatlejuice, per un nuova serata dedicata alla musica dei Fab Four. Lo spettacolo è sempre diverso, pescando dall'infinito repertorio dei Beatles, il gruppo accontenta sempre le richieste del pubblico anche quelle più sdolcinate... Let it be, I love her, Lady Madonna, Come together, Strawberry fields forever, Here comes the sun, Hey Jude, All you need is love e ovviamente Norwegian wood, la preferita del padrone di casa, sono solo alcune delle canzoni che abbiamo ascoltato durante la serata.